hotel 3 stelle Jesolo Archivi - Hotel Torino Jesolo

VACANZE SICURE IN HOTEL A JESOLO

VACANZE SICURE IN HOTEL A JESOLO

L’argomento del momento e’ come garantire vacanze in hotel a Jesolo rilassate e sicure. Argomento correlato come adattare l’offerta turistica per reagire ad una situazione difficile.

Non vogliamo nemmeno trattare il discorso dei danni causati dal virus indistintamente a tutti, dal livello economico e lavorativo al livello psicologico. In albergo ci si trova a gestire paure, stati di tensione e risorse finanziare messe a dura prova. 

Alberghi e ristoranti, già dallo scorso anno, sono corsi ai ripari. La stagione estiva 2021 non ci esime dal non migliorare. Se abbiamo modificato molte modalità nel 2020, non significa non dover migliorare nell’estate 2021. Ma bisogna anche darsi da fare a livello di canali di vendita e marketing.

Noi non siamo stati fermi quest’inverno. Ci siamo dedicati sia alla ristrutturazione che all’ ufficio.  Non è semplice ripensare l’offerta. Non è facile capire in che direzione muoversi. Più che mai bisogna essere pronti a cambiare direzione e ad adattarsi al momento

Inutile lamentarsi, inutile piangere, perché ogni situazione richiede una reazione . E noi vogliamo reagire. Siamo ben consapevoli che ci si potrebbe trovare a mutare tutto all’ultimo minuto.

Primo passo : reagire con misure di sicurezza adatte a garantire una vacanza sicura in hotel a Jesolo

Le misure di sicurezza sono già state prese lo scorso anno. Per l’estate 2021 abbiamo cercato di lavorare ancor di più per garantire tranquillità e sicurezza delle Vostre vacanze in hotel a Jesolo:

  • Potenziamento delle postazioni gel a disposizione per gli ospiti
  • Distanziamento dei tavoli e, a tal proposito, abbiamo dovuto rinunciare al salottino ed usarlo come una sala da pranzo\sala colazioni , il tutto per garantire il distanziamento
  • Mascherine e guanti a disposizione dello staff e dei nostri ospiti
  • Pannelli plexiglass nelle postazioni di contatto con il pubblico
  • Pannelli plexiglass divisori fra i tavoli nel ristorante\pizzeria ubicato al pianterreno dell’albergo  e uso del plateattico per poter garantire  anche tavoli all’aperto, molto graditi in questa situazione
  • Buffet assistiti serviti dal nostro personale provvisto di guanti e mascherine
  • Uso, per le pulizie,  di detersivi testati ed approvati dal Ministero della Sanità.
  • La grande novità è l’ascensore nuovo. Deciso per la sicurezza totale degli ospiti in albergo, in quanto sicurezza non è solo Covid. La sicurezza in hotel ingloba molti altri fattori, in quanto l’albergo è un piccolo mondo

Secondo passo : nuove tecnologie di lavoro e implemento dei canali di vendita on line

  • Check in on line per evitare che il cliente stia troppo tempo al banco d’ingresso , soprattutto nei giorni di  forti afflussi. Noi oramai inviamo un modulo da precompilare prima dell’arrivo dei clienti, in modo da procedere alla registrazione senza grandi attese
  • Nuovo sito internet che rispecchia l’immagine dell’albergo, ma realizzato con una grafica molto più accattivante e moderna. Grafica  che rispecchia i nuovi gusti e tendenze del mondo online che è in continuo fermento
  • Nuovi contratti e nuovi canali di vendita. Per poter lavorare e superare il momento difficile, abbiamo ampliato i canali di vendita, i portali, i contratti con le agenzie e gli invii di newsletter ai clienti fidelizzati
  • L’attenzione meticolosa e l’attesa prima della richiesta degli acconti o caparre. Il cliente abituale/fidelizzato per rispetto e reciproca fiducia, non deve mai inviare l’ acconto. In un momento difficile come questo, di grandi incertezze, ai nuovi clienti che prenotano, richiediamo le caparre  con molta attenzione e cautela. Si decide insieme la tempistica dell’invio della caparra, solo se e quando siamo tranquilli. Rimaniamo però sempre  a disposizione, in caso di malattia, di restituzione del tutto o dell’invio di un voucher che autorizzi all’utilizzo della caparra nella stagione  estiva successiva
  • Mantenere inalterata, pur nonostante le difficoltà e le incognite, la completezza della nostra offerta turistica. Non abbiamo rinunciato ai buffets, pur costringendoci, essendo assistiti, ad un lavoro immane. Non abbiamo rinunciato a tutti i servizi offerti. Abbiamo garantito la notte e colazione,la pensione completa e la mezza pensione. E’ stata una scelta difficile, perché ci ha impegnato con molto personale in un periodo di incertezze: Abbiamo però voluto mantenere la nostra immagine in toto, soprattutto per la clientela che da anni ci segue e ci sceglie.
vacnze sicure in hotel a Jesolo

Offerta settembre a Jesolo, last minute settembre a Jesolo, hotel tre stelle

Settembre a Jesolo è il mese del vero relax, il momento perfetto per ricaricare le batterie prima dell’inizio dell’autunno. Settembre a Jesolo è il mese delle offerte imperdibili in hotel.

Approfitta dell’offerta di settembre a Jesolo dell’Hotel Torino che propone

notte e colazione a 36,00 euro a persona

mezza pensione a 50,00

pensione completa ad euro 60,00

Rilassati nella nostra spiaggia privata a soli 40 metri dall’hotel , oppure approfitta del clima mite per visitare la magica Venezia e scoprire le pittoresche isole della laguna.

Benessere e relax ti aspettano a Settembre all’Hotel Torino a Lido di Jesolo

Vacanze in hotel a Jesolo: 5 cose da fare assolutamente

Perchè scegliere le vacanze in hotel a Jesolo : perchè Jesolo offre 5 cose da fare assolutamente. Perchè scegliere Jesolo come meta delle vacanze al mare? Basterebbero come validi motivi  i 15 km di spiaggia attrezzata, il mare pulito che degrada dolcemente per il suo fondo sabbioso e i servizi offerti dagli hotels a Jesolo .  Gli alberghi del nostro litorale ogni anno si migliorano, affrontano ristrutturazioni e si adeguano ai nuovi trend del turismo. Jesolo è una meta perfetta per le vacanze di tutti, dalla famiglie con bimbi ai giovani. Jesolo è una spiaggia che può soddisfare i gusti e le esigenze del turismo senza limiti di età, né di provenienza.
La ricettività del nostro lido è una ricettività a portata di tutte le tasche, dato che gli alberghi offrono servizi e prezzi adatti a tutti i portafogli. Non scordiamoci della bandiera blu riconosciuta alla nostra spiaggia  per parecchi anni consecutivi. Una vacanza a Jesolo non è però solo mare. Se necessitate spezzare la vita da spiaggia, avrete possibilità di dedicarvi ad escursioni e gite indimenticabili
Vacanze in hotel a Jesolo: 5 gite da fare assolutamente
Se siete tipi dinamici e curiosi, Jesolo vi offre mille possibilità di interrompere la vita da spiaggia.  Se la Vostra filosofia è ‘non sempre e solo mare’, avrete la possibilità di esplorare il territorio e di impegnare le giornate fra cultura, natura e divertimento.
Il primo suggerimento è di visitare Venezia : solo 45 minuti di battello  vi separano dalla magica Venezia oppure 45 km nel caso) voleste spostarvi in auto o bus. Se non avete mai visitato la Serenissima sarebbe d’obbligo concedersi una giornata per gironzolare fra calli e campi alla ricerca delle attrattive più note della città. Ma provate pure a perdervi per scoprire angoli sconosciuti dal sapore vero e genuino.  Gli hotels vi aiuteranno a raggiungere la città e noi all’Hotel Torino diamo anche consigli su qualche localino tipico ( i bàcari) dove bersi la classica ‘ombra de vin’ e  gustarsi il ‘ cicchetto’.
Il secondo suggerimento è la visita delle isole della laguna. Partendo da Treporti avrete il battello che Vi porta direttamente a Murano, Burano ed eventualmente Torcello. Potete raggiungere Treporti sia in bus che in auto. Murano, Burano e Torcello sono isolette meravigliose che vivono una vita lontana dal caos, perse in un tempo che profuma di passato e lento scorrere della vita. Sono un ‘armonia di bellezza con la laguna che le abbraccia.  Burano è nota per le case colorate che riempiono gli occhi e il cuore e per i  merletti. Murano è famosa per le vetrerie e la maestrìa dei maestri vetrai . Torcello Vi porterà in un’atmosferamagica ricca di storia, una storia portata avanti dai sui dieciventi abitanti.
Il terzo suggerimento è di dedicarvi ai parchi divertimento di Jesolo: Jesolo è molto nota per il Caribe Bay, il parco acquatico che è garanzia di una giornata di divertimento ed allegria. Un’isola caraibica con sabbia bianca, palme, scivoli d’acqua e punti ristoro. Sarà un divertimento a 360 gradi. Non dimentichiamo  lo Sea Life, l’acquario di Jesolo con le sue vasche interattive, gli squali, i pesci della Laguna veneta. I bimbi impazziranno! Se non dovesse bastare, ricordiamo il Tropicarium il parco che vanta anche animali tropicali, un acquario e la mostra dei predatori. Per i piccolissimi  il Gommapiuma, il parco giochi tagliato e cucito su misura dei più piccoli con musiche di loro gradimento e tantissimi giochi gonfiabili.
Il quarto suggerimento è di visitare Caorle.  Caorle è un nostro competitor, in quanto località turistico balneare proprio come Jesolo. Ma non ce la sentiamo di non nominare il paese di Caorle che ricorda un pochino le isole della laguna veneta. Il suo centro storico è una perla ben tenuta, con le case colorate  in stile leggermente veneziano . I casoni, le case in legno dei pescatori Vi aspetteranno come punti di ristoro per il pescato del giorno. Un sapore antico che non mancherà di incantare.
Il quinto suggerimento è la visita di Jesolo e dei dintorni usando le biciclette.  Noi dell’Hotel Torino, ma oramai quasi tutti gli hotels a Jesolo, offrono ai loro Ospiti il noleggio biciclette ad uso gratuito. La città di Jesolo ha sviluppato il progetto Jesolo Ambient Bike con oramai 12 piste ciclabili che coprono più di 500 km. Troverete percorsi per tutti i gusti. I più arditi potranno anche trascorrere una giornata scorrazzando per Lio Piccolo, una lingua di terra che corre fra la laguna che si trova però a Ca’ Savio. Con la bici è raggiungibile, ma ci vuole allenamento. L’impatto sarà grandioso: Vi perderete in un tempo senza tempo, in un luogo sospeso fra acqua, cielo e terra.
Che cosa aspettate? Approfittate anche del fatto che, in questo periodo difficile a causa del Covid-19, molti degli hotels non chiedono nemmeno gli  acconti. Scegliete le vacanze in hotel a Jesolo e le 5 cose da fare assolutamente per trascorrere giorni allegri e spensierati.  Questo è un altro motivo per scegliere di trascorrere le vacanze in hotel a Jesolo. Prenotate il vostro relax negli hotels a Jesolo e il vostro divertimento qui, la spiaggia italiana per eccellenza

CORONAVIRUS: PRENOTA SENZA ACCONTO LA TUA VACANZA PROTETTA.

Il coronavirus quest’inverno sta attanagliando il nostro Paese, e il Mondo intero. Noi hotel a Jesolo non neghiamo di essere altamente preoccupati per la Salute, per il lavoro e per l’economia tutta. La preoccupazione è globale, non è solo degli alberghi a Jesolo Lido.
Mentre per Venezia si è trattato di chiudere gran parte delle strutture recettive, per Jesolo ci troviamo in una situazione ugualmente grave e difficile da gestire per svariati motivi

Di solito in questo periodo gli hotels a Jesolo iniziano a fare colloqui e a stabilire un piano di assunzioni, nonché la fatidica data di apertura. Quest’anno fatichiamo a fare colloqui, ma soprattutto non riusciamo a dare una risposta sulla data di inizio del lavoro. Siamo nel caos più totale e non sappiamo dare risposte, né sicurezze  a chi dovrà lavorare con noi.
Ricevendo cancellazioni non tanto per la stagione al momento, ma per aprile e maggio, non capiamo quanto personale eventualmente dovremmo andare ad assumere . Non sappiamo, né possiamo sapere se la stagione si riprenderà completamente. Inizieremo probabilmente a scartamento ridotto per poi eventualmente assumere last minute
Ci sarà forse quest’estate la paura di viaggiare, soprattutto da e verso l’estero in quanto l’Italia sta affrontando ora probabilmente il suo picco di contagi per poi, a rigor di logica, andare a diminuire. Per il resto d’Europa staremo invece a vedere. Forse gli italiani si fideranno più di noi, in quanto se la nostra emergenza

In questa situazione di caos, noi Hotel Torino, hotel 3 stelle a Jesolo permettiamo ora di prenotare senza dover versare un acconto prima che la situazione sia risolta e tutti ci sentiamo al sicuro. Insieme , posticipando la data se necessario anche più volte, ci sentiremo con chi prenota in questo periodo per la vacanza a Jesolo, per decidere quando sia il momento più opportuno per versare un’eventuale acconto. Acconto che comunque mai chiediamo ai nostri clienti abituali
Quest’inverno ci sta mettendo a dura prova, sta tirando le nostre corde, e quest’estate, avremo bisogno di una sosta e  se i tempi saranno maturi Vi invitiamo a godere  il mare, il sole e la buona cucina italiana

L’importanza della colazione in albergo, b&b a Jesolo Lido

 
Noi dell’Hotel Torino, b&b a Jesolo Lido, ogni anno pensiamo a come rinnovarci , a come crescere e  migliorare per poter soddisfare sempre di più le esigenze e necessità dei nostri Ospiti. In quest’ottica, oltre a continue ristrutturazioni degli interni, lavoriamo sui servizi e sul cibo puntando sulle novità ed aggiornamenti.
In quest’ottica ci siamo ben resi conto che uno dei pasti fondamentali in albergo è proprio la colazione. La colazione in vacanza o comunque quando si è in albergo, b&b  è fondamentale per ben quattro motivi ben precisi:

A casa spesso non si ha tutto il tempo per fare colazione, perché la colazione va preparata oltre che consumata. Vorrei ben vedere le mamme preparare tutti i giorni un buffet per la famiglia a colazione ! Inoltre i tempi sono sempre più  stretti e spesso la colazione diventa un pasto molto frettoloso. Quando ci si trova in albergo, con un bel buffet ricco e pronto, come si può resistere? Non si deve resistere, anzi,  è un peccato mortale resistere
La colazione è forse il pasto più importante della giornata, il pasto che ci dà la carica, che risveglia il nostro corpo e la nostra mente, nonché i nostri sensi dopo le molte o poche ore di sonno. Mangiare bene a colazione significa avere lo sprint e l’energia giusta per affrontare la giornata .
A colazione i peccati di gola sono perdonati, perché abbiamo difronte tutta la giornata per smaltire le calorie. C’è una sensazione diversa nella colazione rispetto a quella del cibo nel corso della giornata, è una specie di cibo privo di sensi di colpa. Ed in vacanza fra il relax, il tempo libero, il trovare tutto pronto, e l’indulgenza che si pone sulle calorie ingerite a colazione, rende la colazione LA REGINA  dei pasti in hotel
Fare colazione insieme in vacanza è quasi un rito, sia che l’Ospite sia una coppia o una famiglia. Spesso nel quotidiano si fatica a stare tutti insieme il mattino e , lo leggiamo negli occhi delle famiglie o delle coppie che lo  stare insieme, scegliere insieme dal buffet, raccogliersi tutti insieme al tavolo della colazione concedendosi tutto il tempo che si vuole,  è un momento molto apprezzato che rende la colazione un ‘esperienza che segna il ricordo della vacanza,
La colazione è spesso l’ultimo pasto che si consuma in albergo prima della partenza, quindi il pasto che viene più ricordato, il pasto che da il LA al ricordo e all’impressione della vacanza. Ed infatti, le colazioni, sono i pasti più menzionati nei giudizi lasciati sugli hotels

A fronte di queste considerazioni, la nostra colazione cerca di spaziare dal dolce al salato, dai piatti caldi ai piatti freddi non dimenticando la varietà. Una varietà che ogni estate viene rivalutata aggiungendo novità. Novità che vengono aggiunte ascoltando attentamente le esigenze dei nostri Ospiti o aggiornandoci con corsi o internet. Per il 2020, stessa spiaggia, stesso mare, stesso Hotel …. ma novità a colazione che Vi regalerà sempre maggior varietà.Vi aspettiamo
 

Perchè la colazione deve essere abbondante in hotel, B&B Jesolo

Per gli hotels , B&B a Jesolo Lido, la colazione deve essere molto curata, e deve offrire molta varietà. Vi chiederete il perché di tale affermazione , ma la risposta è molto semplice: perché la vacanza in B&B , hotel a Jesolo Lido di solito non si limita ad una sola notte, ma è una vacanza più lunga. E svegliarsi ogni mattina, raggiungere la sala colazioni, e vedere le solite tre misere cosucce, sinceramente non è un bel buongiorno.Difronte ad una vacanza di più notti, gli alberghi, bb a Jesolo debbono dare la possibilità di scegliere ogni giorno qualcosa di diverso.La colazione è un momento cruciale della giornata , una coccola mattutina, è  il ‘la’ della giornata, soprattutto in vacanza quando si ha il tempo di fermarsi a fare colazione, di gustarsela con calma e concedersi con calma l’energia del mattino. In  questo caso bisogna distinguere fra cliente Italiano e cliente straniero:
CLIENTE ITALIANO :L’italiano spesso, nella vita di tutti i giorni, si concede una colazione veloce al bar, ecco perché la vacanza è il momento in cui vuole far colazione, il momento in cui non c’è fretta, il momento in cui sperimenta, assaggia, gusta, prova .  Ma trovarsi la mattina con un buffet poco vario, con pochissima scelta non è certamente quanto ci si aspetta in ferie. Ed ecco che in ferie l’Italiano ‘ci prova’ , sperimenta il salato, sperimenta l’omeletta, si lancia sugli affettati, sui toasts o sperimenta nuovi dolcetti. Perché negare questo test mattutino? E perché negare un test mattutino diverso ogni mattina ? Ad un B&B, hotel a Jesolo non costa nulla di più, perché sappiamo che la varietà non comporta un grosso dispendio monetario in più, ma solo una soddisfazione in pèiù per il cliente
CLIENTE STRANIERO : Lo straniero esige invece una colazione molto ricca ed abbondante, perché spesso lo straniero fa della colazione il pasto principale e fargli mancare il Suo pasto principale significa deluderlo e farlo andare via completamente insoddisfatto.
Ed ecco perché che le colazioni a buffets si stanno sempre più ingrandendo, si stanno diversificando, si stanno reinventando e rinnovando  di anno in anno…varietà, abbondanza e salute per un buongiorno degno di una vera vacanza!
 

Pasta e fagioli alla veneta:uno dei must dei nostri menù per la pensione completa a Jesolo

La nostra cucina veneta è una cucina tradizionale, fatta di ingredienti poveri, semplici, ma decisamente genuini. Noi dell’Hotel Torino, in qualità di  hotel in pensione completa a Jesolo, scegliamo sempre molto attentamente i piatti da inserire nel nostro menù. Menù che viene variato annualmente eliminando piatti che non sono stati molto gettonati dalle scelte dei nostri clienti sostituendoli con novità.
Uno dei piatti che comunque resta fisso fin dalla nostra apertura è la pasta e fasioi, ciè la pasta e fagioli alla veneta, la zuppa di fagioli della nostra tradizione. La pasta e fasioi è così gettonata che spesso siamo costretti ad inserirla più volte fra le scelte del menù.Per la pasta e fagioli classica servono: 
Fagioli borlotti o fagioli di Lamon (paesino del bellunese che è rinomato per la produzione di fagioli molto saporiti)
Sedano, carota, cipolla, rosmarino, porro bianco (suggerisce il nostro chef per un gusto extra)e uno spicchio d’aglio per il trito
Pasta tipo maltagliati o ditalini
Pancetta sgrassata e lardo di maiale
Parmigiano grattugiato
Brodo vegetale
Sale e Pepe q.b
Preparazione: 

Mettere i fagioli in acqua fredda per una notte
Fare un trito di sedano,carota,cipolla, porro , aglio e aghi di rosmarino e rosolare il tutto con olio  unendo la pancetta sgrassata e pochissimo lardo pestato. Una volta scolati i fagioli debbono essere uniti al soffritto per pochi minuti per farli insaporire
Se volete rendere la pasta e fagioli ancor più cremosa, aggiungete qualche patata tagliata a pezzettini piccolissimi, e versate il tutto in brodo vegetale salato e pepato q.b  con qualche foglia di alloro portando ad ebollizione e cuocendo per due ore a recipiente coperto. Verso fine cottura versare la pasta in base ai suoi tempi di cottura
Per rendere il tutto più cremoso, prelevate a fine cottura una parte dei fagioli e passateli al passaverdure per poi riversarli nella zuppa
Da servire con un filo di olio e parmigiano

Difficile risalire alle origini della pasta e fagioli e molte regioni italiane si accampano il merito. Per certo in Italia questo piatto non ha origini antecedenti al 1530, anno di importazione del fagiolo dall’America e da lì molte regioni ne hanno fatto un piatto must della loro tradizione, soprattutto Veneto e Toscana. La pasta e fagioli è diventata il piatto dei contadini e dei braccianti che avevavo a disposizione ciò che coltivavano e in Veneto la si preparava in autunno, tempo in cui si ammazzava il maiale di cui si usavano le cotiche per insaporire il piatto.
In realtà la pasta e fagioli sembrerebbe essere nata già nell’antica Roma . I fagioli usati però non erano gli stessi che dopo l’importazione dall’America, infatti i legionari dell’antica Roma mangiavano tutti i giorni nei loro accampamenti  una scodella di cereali o una zuppa di ‘simil’ fagioli per l’apporto proteico e pure nelle locande dell’antica Roma c’era questa consuetudine .
Un piatto ricco, semplice ma che possiamo definire, per la vastità della sua diffusione, il piatto nazionale italiano!

Cosa significa essere un hotel 3 stelle a Jesolo

Essere un hotel 3 stelle a Jesolo vuol dire essere il cuore delle strutture turistiche della città, dato che gli hotels tre stelle di gran lunga i più diffusi fra tutte le categorie. Jesolo è infatti una spiaggia nata da pensioncine, da piccoli hotels famigliari che, con il tempo e con la città, si sono evoluti ed hanno fatto un gran cambiamento.  
Le pensioncine di una volta sono solo un pallido ricordo, oggi Jesolo offre una vasta gamma di strutture turistiche arrivando persino a coprire i bisogni di chi esige gli hotels a 5 stelle.
Essere però un hotel tre stelle significa essre il cvuore pulsante della nostra città, significa essre fra gli alberghi che inglobano una gran parte del turismo, sia che si tratti di turismo famigliare che di turismo giovanile o di coppia.
E per stare al passo con i tempi, gli hotels a tre stelle hanno aumentato lo standard dei servizi offerti: colazioni a buffet molto ricche anche con tutto il reparto ‘salato’ caldo e freddo tanto amato dai popoli stranieri, menù molto vari e ricchissimi buffet di antipasti e verdure.  E per stare al passo con la loro fetta di clientela più ampia, la famiglia, sono stati creati menù, dolci, servizi di culle e seggioloni e non solo ad hoc per i bimbi.
Oramai lo standard dell’hotel tre stelle medio a Jesolo è uno standard molto elevato, fatto di cura per i particolari, di attenzione ai clienti, di risposte concrete alle esigenze dei turisti, con wi fi, biciclette, parcheggi e spiaggia privata tutti inclusi di solito nelle rette giornaliere.  Un amore per il turismo che è diventato professione seria ed attenta alle richieste di una clientela in continua crescita e in continuo sviluppo
 
 
 

Wi Fi gratis in hotel a Jesolo : all’Hotel Torino si può, ecco perchè!

Di certo noi dell’Hotel Torino a Jesolo non siamo perfetti, ma, di sicuro, ci siamo sempre adoperati per restare al passo con i tempi ed anche, a volte, di anticiparli, come nei servizi offerti  a coloro che ci scelgono. E fra i servizi offerti senza costi aggiuntivi , c’è il wi fi gratis in tutto l’hotel  che abbiamo deciso di offrire ai nostri ospiti oramai da parecchi anni, fin dal lontano 2011, se non ricordiamo male.
Anche noi viaggiamo e viaggiando, ci siamo resi conto ancora di quanti alberghi, sia in Italia che all’estero, non offrano questo servizio gratuitamente, ma, nel 2017, non si può essere sordi alla necessità oramai invasiva persino dei bambini, di connettersi alla rete soprattutto quando si è all’estero. SE guardate un cliente quando entra in hotel, una delle prime cose che fà istintivamente è guardare se trova un cartello con le indicazioni del wifi e dell’eventuale password.
Viviamo oramai connessi 24 ore al giorno, c’è da credere che non abbiamo questa necessità in vacanza? Anzi, in vacanza forse questa necessità  si fa sentire ancora più viva , per il bisogno di verificare disponibilità, prenotare servizi, inviarepostare foto , lavorare o rispondere alle mail di lavoro, mantenersi connessi con i famigliari.L’impossibilità di accedere alla rete gratuitamente, oramai diventa un vero e proprio metro di giudizio primario, dato che la nostra vita vive connessa . E’ immaginabile , lontanamente pensabile una stanza di albergo senza una persona almeno che non possieda uno smartphone o tablet ? NO! Partendo da questa considerazione, l’Hotel Torino, fin dal 2011 ha deciso di offrire questo servizio gratuitamente .
Oramai da parecchi anni abbiamo persino deciso di esporre sul banco della reception il cartello con l’indicazione WI FI free e direttamente la password, un modo per dare il benvenuto, senza far sentire il cliente inopportuno a chiedere la password.Come in gran parte delle reti wi fi , si richiede l’accesso e la registrazione, ma oramai tutti i sistemi di wifi gratis richiedono autenticazioni e registrazioni. Ogni anno oramai cerchiamo di potenziare la rete per dare una velocità di navigazione maggiore, nel 2016 abbiamo diviso la rete wifi interna per l’albergo con quella dei clienti in modo che le nostre attrezzature, pc e non solo , non rallentino la navigazione all’Ospite.
Ciò significa un ascolto in toto del cliente che , di persona, attraverso recensioni o attraverso i suoi gesti e parole, ci parla in continuazione, ci dice incessantemente i suoi bisogni e il nostro lavoro consiste proprio in questo : nel saper ascoltare per realizzare ciò che si può soddisfare .
 

Vivien:da Stagista a Cameriera in Hotel 3 stelle a Jesolo

Lasciamo la parola a Vivien arrivata due anni fà come stagista dall’ Istituto Professionale Barbarigo di Venezia, e, anche a Vivien , come a Marta , ho chiesto un pensiero sulla sua esperienza oramai biennale all’Hotel Torino. Da valida stagista, infatti, abbiamo l’abbiamo assunta , essendo una ragazza veramente in gamba.Vivien scrive :‘’Beh cosa dire della mia esperienza passata all’Hotel Torino, non saprei da dove cominciare. È un posto che ti entra nel cuore se ci sei in vacanza quindi figuriamoci se ci passi la stagione a lavorare. Affrontare un’intera stagione non è semplice : i ritmi sono serrati e anche se il lavoro che fai ti piace, ci sono momenti in cui senti che non ce la puoi fare. Non è facile trovare un equilibrio con i colleghi con cui convivi, mangi, lavori, esci anche a divertirti. E’ un pochino come una convivenza, ci sono momenti no, momenti down, bilanciati però da momenti belli ed esilaranti. Ti manca casa, perché di certo non ti metti ad andare avanti ed indietro con il bus per ritornare a casa la sera, e stare fuori di casa, convivendo con ‘colleghi spesso sconosciuti ‘non è facile per nessuno .Mi è capitato di svegliarmi di cattivo umore (e a chi non capita?) , ma poi, lavorando, iniziando la giornata con il caffè con lo chef, con il Suo aiuto e con Giovanna , già un pochino mi ripigliavo. E poi, nel corso della giornata non nego che una buona parte dei clienti mi faceva sorridere, mi tirava sù l’umore. Infatti all’Hotel Torino ho imparato che il Cliente diventa, non dico un amico (parola importante), ma non resta un semplice Cliente senza anima, senza personalità. Qui ho imparato che il Cliente si fidelizza, ritorna, ha piacere di ritrovarti, di fare due chiacchiere con te, due risate, di raccontarti come è andato l’inverno .Questo per me è stato un nuovo insegnamento, una cosa che a scuola di certo non mi avevano insegnato, trattare educatamente sì, questo lo sapevo, ma il rapporto che si crea, la felicità nel ritrovare certe persone che ritornano , di vedere i bimbi che ti saltano al collo e ti abbracciano, di vederli cresciuti…. Un’emozione bella, decisamente che nessuna Scuola ti insegna, se non lavorare in un albergo che vuole essere una Casa per il Cliente.Non nego di aver trovato anche Colleghi che molto mi hanno insegnato e che anche sono diventati amici, e che questo rapporto si è mantenuto vivo durante l’inverno. Ci si aiuta spesso, perché la convivenza giornaliera non è semplice, se dovessimo farci guerra, sarebbe uno scannatoio!L’esperienza stagionale al mare è diversa da un lavoro molto più regolare, meno frenetico e cittadino : la stagione è un distacco , poi però ti trovi a Jesolo e ci sono anche occasioni di divertimento serale, mentre la tintarella, ammetto, l’ho tradita spudoratamente per i sonnellini ristoratori pomeridiani. A fine stagione mi sono ritrovata ad andare a farmi due lampade! Vergogna!Lavorare in un hotel 3 stelle al mare è un’ esperienza molto diversa dal 4 stelle in città, qui diventi più pratica, più veloce, impari a creare un rapporto con il Cliente più umano forse, e soprattutto è un lavoro che ti insegna a crescere lavorativamente, ma anche a livello umano . E’ un mettersi alla prova, un testarsi lontani da casa, ad una velocità sopra le righe, è un testare la propria resistenza ed un imparare tecniche nuove, persino a gestire i gruppi che io non avevo mai gestito prima.Quest’esperienza non la dimenticherò mai, perché se l’Hotel Torino ti entra nel cuore,non ne esce più.”VivienE io aggiungo i miei ringraziamenti a Vivien : grazie per averci portato la tua eleganza, la tua professionalità, la tua puntualità e la tua amicizia. E’ bello, ed è una crescita lavorare con te