La leggenda del 'Bocolo' - Hotel Torino Jesolo
Entry-header image

La leggenda del ‘Bocolo’

Abbiamo oramai concluso questo weekend graziati dal sole, a dispetto delle previsioni meterologiche che davano jesolo sotto la pioggia. Il weekend del 25 aprile è per noi importante, in quanto il 25 aprile è la Festa di San Marco, il patrono di Venezia.Dei clienti sono venuti a trovarmi e mi hanno portato tre bei boccioli di rosa secondo l’ usanza tutta veneziana del 25 aprile di regalare all’amata il ‘bocolo’ come si dice a Venezia.E da questo regalo, mi è venuta voglia di capire perchè a a Venezia c’è quest’usanza.Si narra che nell’800, la figlia del Doge fosse amata e ricambiasse un giovane di umili origini, Tancredi. Il Doge, data la disparità di origini, era contrario all’amore dei due.La fanciulla consiglia all’amato di andare a combattere contro i Turchi per mostrare il suo valore e venire poi accettato dal padre, ma il giovane Tancredi muore in battaglia accasciandosi su un roseto. Prima di morire coglie una rosa diventata rossa per il sangue e chiede ad un suo compagno di portarla all’amata.La giovane, ricevuta la notizia ed il bocciolo, si suicida ed il 25 aprile viene trovata morta con il bocciolo sul pettoStoria triste di amori di un tempo, di guerrieri, di armi, di sangue blu e battaglie… ma oggi, se io chiedessi a qualcuno di andare a combattere per me, secondo Voi, ci andrebbe ?Mi sorge un fortissimo dubb